Anno: 2024-2025
Scuola: scuola dell’infanzia di Chiasso
Classe: –
Docenti: Simona Bianchi e Sara Zehnder
Descrizione
In sede i bambini e le bambine hanno scoperto la presenza di una tartaruga. Questo incontro ha suscitato grande curiosità e ha dato avvio a un progetto didattico volto alla realizzazione di un terrario, in grado di garantire il benessere e la sopravvivenza dell’animale. Insieme ci siamo interrogati su quali fossero i bisogni della tartaruga, individuando tra i più importanti la necessità di avere un riparo, utile sia per proteggersi dal caldo eccessivo che dal freddo. Attraverso prove, tentativi e sperimentazioni con diversi materiali di recupero, i bambini hanno potuto constatare che il legno era il materiale più adatto alla costruzione della “casetta”. A questo punto ci siamo chiesti: come deve essere una casa per una tartaruga? Le idee emerse dal gruppo hanno delineato una struttura semplice: un solo piano, senza finestre e con un’apertura per l’ingresso. Il progetto si è concluso con la realizzazione finale della casetta, grazie alla collaborazione con il LAD, che ha supportato bambini e insegnanti nella fase operativa. A fianco sono esposte le fotografie che documentano le diverse fasi del percorso.