PROPOSTE
CLASSI

LAVORARE PER PROGETTI
Lavorare per progetti è una pratica educativa che stimola gli allievi a rendersi attivi durante tutte le fasi di un percorso che può per esempio portare alla realizzazione di uno o più artefatti significativi. In questo contesto gli allievi possono trovare nel LAD uno spazio stimolante e accogliente per coordinare insieme ai loro docenti conoscenze e abilità, nonché arricchire e irrobustire le loro competenze digitali.
L’offerta è rivolta a tutti quei docenti che hanno pianificato un progetto con la propria classe e che hanno bisogno di un supporto per la realizzazione di un artefatto specifico. Un esempio in tal senso potrebbe essere la realizzazione di una geocache (piccolo contenitore) all’interno di un progetto di geografia (Creazione di un percorso Geocaching nella regione di Chiasso).
Luogo: Bellinzona e Mendrisio
Età: 5-18 anni
Durata: dalle 2 alle 4 mezze giornate

COS’È IL LAD
Il LAD è un laboratorio dotato di strumenti digitali come stampanti 3d e taglio laser ma anche tradizionali come trapani e cacciaviti. Vi invitiamo ad esplorarlo di persona! Dopo una prima fase di scoperta è possibile proseguire con un’attività pratica di sensibilizzazione e di avvicinamento alla fabbricazione digitale.
Luogo: Bellinzona e Mendrisio
Età: 5-18 anni
Durata: 1h e 30min (2h e 30min con attività pratica)

ROTOLA ROTOLA
Costruire un percorso per le biglie utilizzando e unendo in modo creativo materiali di recupero come tubi di plastica, listelli di legno, bicchieri di carta a sensori, motori e lampadine. Imparare facendo in modo giocoso e fantasioso, collaborare con i propri compagni per far rotolare le biglie attraverso percorsi acrobatici, divertenti, insoliti e originali.
Luogo: Bellinzona e Mendrisio
Età: 10-18 anni
Durata: mezza giornata

RIPARIAMO CON LA STAMPANTE 3D
Un oggetto rotto, una pedina di un gioco di società mancante, come fare per riparare o per recupare ciò che ci manca? Facciamoci aiutare dalla tecnologia, scopriamo il funzionamento di una stampante 3d ed impariamo ad usarla per riparare oggetti. Un invito a riscoprire il valore di una pratica, quella del riparare.
Luogo: Bellinzona e Mendrisio
Età: 12-18 anni
Durata: mezza giornata
DOCENTI

PROGETTIAMO INSIEME
La proposta formativa per le Scuole Comunali si rivolge a docenti della scuola dell’infanzia e della scuola elementare interessati a sviluppare percorsi didattici legati all’artigianato digitale. Nel corso della formazione i docenti verranno invitati a scoprire e sperimentare gli strumenti digitali innovativi presenti nel laboratorio attraverso la costruzione di piccoli manufatti, a condividere i riferimenti pedagogici e le metodologie didattiche che si intendono privilegiare e a progettare un percorso didattico per condividere con gli allievi un’esperienza di apprendimento in un luogo, quello del laboratorio, incentrato sul fare e sull’imparare facendo.
Luogo: Bellinzona e Mendrisio
Durata: 8 pomeriggi di 3h
Link: Scarica PDF
Ordine scolastico: Scuole dell’infanzia e elementari

ARTIGIANATO DIGITALE A SCUOLA
Oggi usiamo sempre di più la tecnologia per realizzare, riparare o personalizzare gli oggetti, abbiamo dunque bisogno di rendere più democratico l’accesso allo sviluppo di competenze tipiche dell’ingegneria, del design e delle scienze informatiche. Il movimento dei Maker risponde a questo bisogno attraverso la naturale inclinazione dei giovani e l’efficacia dell’approccio didattico del “learning by doing”. In questo corso i docenti avranno occasione di scoprire il mondo dell’artigianato digitale, macchine come stampanti 3D, taglio laser e plotter da taglio.
Luogo: Bellinzona e Mendrisio
Durata: 3 pomeriggi di 4h
Link: Vai alla pagina
Ordine scolastico: tutti gli ordini scolastici

DALLA MODELLAZIONE ALLA STAMPA 3D
Un corso semplice, immediato che vuole fornire gli strumenti necessari, passo per passo, per iniziare a produrre degli oggetti grazie all’uso del computer e della stampante 3D. Durante il corso verranno alternati momenti dedicati alla modellazione 3D con software che possono essere utilizzati dalle scuole elementari fino alle superiori ad altri dedicati alla preparazione dei file per la stampa e gestione della macchina.
Luogo: Bellinzona e Mendrisio
Durata: 4 pomeriggi di 3h
Link: Vai alla pagina
Ordine scolastico: tutti gli ordini scolastici

IL PLOTTER DA TAGLIO IN AULA
Per plotter si intende una tagliatrice controllata da un computer in grado di realizzare un’infinità di lavorazioni partendo da un file bidimensionale che può essere facilmente preparato con software gratuiti dall’interfaccia molto semplice. Attraverso questa tecnologia è possibile realizzare adesivi, stencil, decorazioni, ma anche interessanti layout per circuiti elettrici. Il corso ha come obiettivo mostrare le possibilità che offre una macchina plotter come strumento educativo nelle varie discipline.
Luogo: Bellinzona e Mendrisio
Durata: 3 pomeriggi di 3h
Link: Vai alla pagina
Ordine scolastico: tutti gli ordini scolastici

INTRODUZIONE ALL’ELETTRONICA E AL CODING
Con questo corso s’intende offrire ai docenti del II e III ciclo della scuola dell’obbligo gli elementi base di elettronica e di programmazione (coding) per poter sviluppare semplici attività legate al mondo della tecnologia ed integrarle all’interno dei propri percorsi didattici.
Luogo: Bellinzona e Mendrisio
Durata: 3 pomeriggi di 3h
Link: Vai alla pagina
Ordine scolastico: Scuole elementari e medie