Anno: 2024-2025
Scuola: scuola elementare della Gerra (Lugano)
Classe: 5a
Docente: Sara Miric
Descrizione
Durante l’anno scolastico gli allievi hanno intrapreso un percorso interdisciplinare sul tema delle invenzioni. Dopo aver scoperto alcune delle più grandi invenzioni della storia e aver riflettuto su come nasce un’invenzione, gli allievi hanno compreso che tutto parte da un bisogno. A partire da problemi concreti osservati in classe, hanno ideato delle soluzioni originali, trasformandole in vere e proprie invenzioni: il “Ventipenna”, pensato per asciugare più velocemente i fogli dopo l’uso del cancellino; diversi tipi di promemoria con anche frasi motivazionali, come un portachiavi, una struttura di legno girevole e un “proiettore” con mascherine intercambiabili, tutti utili per l’organizzazione personale in vista del passaggio alle scuole medie; infine, la “piramide del rumore”, uno strumento visivo per monitorare il livello sonoro in classe.
Parallelamente, gli allievi hanno approfondito concetti scientifici legati all’elettricità e ai circuiti, competenze poi integrate nelle loro invenzioni. Hanno inoltre avuto l’opportunità di utilizzare strumenti dell’artigianato digitale, come il taglio laser e altri macchinari del laboratorio, per realizzare e personalizzare i loro progetti. Il percorso ha stimolato la creatività, la collaborazione e il pensiero critico, valorizzando l’esperienza concreta e l’apprendimento attivo.