Anno: 2024-2025
Scuola: scuola media di Bellinzona 2
Classe: 3a
Docente: Giordano Meoli
Descrizione
Durante una mezza giornata di laboratorio al LAD gli studenti hanno affrontato un’attività di progettazione digitale finalizzata alla realizzazione di piramidi scomponibili, utili come materiale didattico finalizzato alla comprensione del legame tra questi solidi e il teorema di Pitagora. Utilizzando Tinkercad, ogni gruppo ha modellato solidi con basi differenti (triangolari, quadrate, pentagonali…), ponendo attenzione alla precisione delle misure e alla possibilità di smontare e rimontare le varie parti. I modelli virtuali sono stati successivamente trasformati in oggetti reali attraverso la stampa 3D, permettendo agli allievi di toccare con mano le figure progettate e di verificarne la corrispondenza geometrica. Per completare l’artefatto, sono stati realizzati con il taglio laser dei supporti in legno personalizzati, nei quali le piramidi trovano alloggio e possono essere esposte o conservate in ordine. Questa esperienza ha unito progettazione digitale, utilizzo di tecnologie avanzate e conoscenze matematiche, rafforzando la comprensione delle proprietà geometriche dei solidi. Gli studenti hanno potuto sviluppare competenze trasversali, dal lavoro collaborativo alla risoluzione di problemi pratici, sperimentando il legame tra teoria e applicazione concreta. L’attività ha valorizzato creatività e precisione, offrendo un approccio coinvolgente e motivante allo studio della geometria solida.